Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Dante e i Fedeli d’Amore

Mauro Pagliai, 2018

Pagine: 136

Caratteristiche: 16 tavv. col. f.t., br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-564-0380-0

Collana:

Storie del mondo, 33

Settore:

A1 / Storia dell’arte

DSU3 / Filosofia

L1 / Studi, storia della letteratura

SS8 / Esoterismo

Vedi:

Dante Alighieri

€ 14,25

€ 15 | Risparmio € 0,75 (5%)

Quantità:
Con questo libro Manetti torna sul tema a lui caro dei Fedeli d’Amore, le donne che non sono femmine, misteriosi destinatari dei sensi segreti della Vita Nuova di Dante. Dagli affreschi del palazzo dei Giudici e Notai di Firenze emergono i volti di Dante e Boccaccio, all’interno di un ciclo pittorico denso di esoterica sacralità. Da quei volti, fra i più antichi che si conoscano, si dipana un filo sottile fatto di tanti e convergenti indizi che conducono a riconoscere l’esistenza di una vera e propria confraternita esoterica, quella dei Fedeli d’Amore. La vicenda di essa si snoda nel contesto della mistica profetica e sapienziale del Medio Evo, quella cristiana, quella islamica e quella ebraica, per giungere come un’anima nascosta fino ai nostri giorni.