Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Antartide
Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo

Mauro Pagliai, 2008

Pagine: 160

Caratteristiche: formato pentagono, ill. b/n, br.

Formato: 12x17

ISBN: 978-88-564-0340-4

Collana:

Le non guide, 10

Settore:

L6 / Diari, memorie

TL6 / Natura, ambiente

TL7 / Geografia, viaggio, guide

€ 8,50

€ 10 | Risparmio € 1,50 (15%)

Quantità:
3° migliaio di copie

“Ormai è chiaro, sono caduto vittima dell’incantesimo del continente ai confini del mondo. Solo qui ho avuto la sensazione di perdermi completamente in un paesaggio dell’anima dove visione e sentimento non litigano tra loro. Davanti a me sfilano ancora le trasparenze delle acque, le ombre azzurre e inquietanti degli iceberg, le surreali forme della solitudine bianca, gli spettacoli di colori e luci che qualche imperscrutabile architetto della natura ha allestito per il nostro godimento… Ho sempre pensato che il paesaggio sia un fatto interiore, una dimensione dello spirito, spesso legata all’infanzia, magari segnata dall’apparenza di un ricordo. Sono convinto che questa sia la ragione per cui, tante volte, da adulti, un’inevitabile delusione aspetta chi prova a ritrovare nel paesaggio reale i suoi ricordi del passato. In Antartide la natura si riappropria completamente del suo tempo e lo lascia scorrere a modo suo: lentamente ma incessantemente, segnato solo dal variare delle forme che compongono e ricompongono i paesaggi. Presto dovrò arrendermi di nuovo a questo mondo quale lo abbiamo voluto, in fondo, anche tutti noi. Però l’Antartide, lo so, continuerà ad abitarmi dentro”.
I edizione: febbraio 2008
II edizione: maggio 2016