Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Maria detta “la Maddalena”
La donna senza nome

Mauro Pagliai, 2015

Pagine: 64

Caratteristiche: 16 tavv. col. f.t., br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-564-0326-8

Collana:

Storie del mondo, 22

Settore:

A1 / Storia dell’arte

DSU4 / Religione

€ 12,35

€ 13 | Risparmio € 0,65 (5%)

Quantità:
In una appassionante “fantasia storico-poetica” su Maria Maddalena, l’autrice instaura con quest’ultima un dialogo intimo e partecipe, un discorso affettivo dove si intrecciano letteratura, storia, arte e religione.

“Citando da padri della Chiesa, teologi e poeti, Poma Swank si impegna in una conversazione illuminante con i grandi artisti medievali, rinascimentali e barocchi, da Giotto a Gentileschi, che hanno cercato di creare un vocabolario visivo per la Maddalena”.
Diane Apostolos Cappadona, Georgetown University, USA

“Swank ha familiarità con la letteratura patristica che cita la Maddalena, e che supporta questo suo scintillante e personale omaggio alla donna che era presente presso la Croce quando Gesù è morto. La passione e lo stile narrativo vivace ed energico metteranno il lettore davanti a un vero e proprio ritratto di Maddalena, senza le complicazioni che troviamo spesso nei testi sui personaggi biblici”.
Bertrand Andrew Buby, University of Dayton, USA

Formato PDF
Vedi anche: