Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Canditi e caffè caldo

Mauro Pagliai, 2012

Pagine: 296

Caratteristiche: br.

Formato: 12x17

ISBN: 978-88-564-0249-0

Collana:

Formula30, 12

Settore:

L2 / Romanzi

€ 10,20

€ 12 | Risparmio € 1,80 (15%)

Quantità:
Come sarebbe oggi l’Italia se non si fosse mai unita? L’autore ci descrive questo ipotetico scenario attraverso gli occhi di Sandro Appiani, un insegnante napoletano che è costretto ad emigrare nella provincia più a sud del ricco Impero d’Austria, ossia la Toscana.
Il protagonista si muove tra l’intolleranza, di cui spesso è vittima, e l’ipocrisia che domina il mondo nuovo in cui è costretto a vivere per necessità.
Dello sfortunato sud Italia i settentrionali sembrano infatti apprezzare soltanto i canditi ed il caffè, d’altro canto chiudono volentieri un occhio nei confronti dei numerosi malavitosi russi che vengono a passare le vacanze, con le loro stravaganti megalomanie, sulle coste toscane.
Il romanzo, ironico e delicato allo stesso tempo, propone una rilettura divertente dei difetti del nostro paese, rilettura che, calata in un ambiente surreale, non chiude mai la porta al buon umore e alla speranza.