Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Case di poeti

Mauro Pagliai, 2012

Pagine: 352

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-564-0179-0

Collana:

Cronaca e storia | Biblioteca di ricerca, 6

Settore:

A3 / Architettura, urbanistica, territorio

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 19,55

€ 23 | Risparmio € 3,45 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Prefazione di Eraldo Affinati

La pacifica bellezza della residenza di Giovanni Pascoli, immersa nel verde di Castelvecchio di Barga. Il giardino di Fuente Vaqueros, con le sue duecento varietà di rose, dove passeggiava Federico García Lorca. Il fiabesco Vittoriale degli italiani, fastoso come una reggia, monumento innalzato all’arte e a se stesso da Gabriele d’Annunzio. Le abitazioni dei poeti, sontuose o modeste, raccontano molte cose su chi le ha abitate. Il volume di Anna De Simone è una ricerca attraverso il tempo e lo spazio, tra le pareti di più di sessanta dimore appartenute ai grandi del Novecento, un viaggio per fotografie, versi e commenti nella vita privata di personalità come Leopardi, Borges, Montale o Kavafis. I luoghi reali diventano luoghi dell’anima e viceversa, offrendo scenari ogni volta inediti su situazioni, vicende interiori e brandelli di storie perdute. Facendoci entrare, a ogni visita, in un dedalo di amicizie, affetti, desideri, rimorsi, inquietudini, angosce, presenze e assenze, saldi e riscontri, esperienze perdute e recuperate.

Formato PDF