Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Prima stazione
Poesie scelte 1990-2005

Mauro Pagliai, 2008

Curated by:

Francesco Luti

Pages: 112

Features: br.

Size: 12x17

ISBN: 978-88-564-0052-6

Magazines:

Biblioteca del Caffè | La Fiamma e il Cristallo, 22

Sector:

L9 / Poesia

€ 7,65

€ 9 | Risparmio € 1,35 (15%)

Quantity:
   Nella città del mezzo del cammino
   più nulla muove il sole né le stelle.
   Tu che abitasti solo, queste svolte,
   tu che vivesti qui come vissero
   la peste nera e l’amore senza macchia,
   il feroce cinghiale, il leone sedente,
   torni a una terra che non fu mai tua.
   Entri nel luogo come altre volte
   e prepari di nuovo il fuggitivo
   e propizio conforto che ti serba
   nella posterità dell’alimento.
   Sali una volta ancora a San Miniato.
   Nel prospetto la luce si scompone
   e d’un ricordo chiedi l’elemosina,
   cosa solida e breve che smentisca
   la triste condizione di viandante. In questa raccolta combina più registri e stili, forgiandoli intorno ai temi a lui più cari: il trascorrere del tempo e la morte, pilastri fondamentali e ricorrenti in tutta la sua opera. Il libro, senza dubbio un itinerario pieno d’emozione, è organizzato in tre sezioni: la prima, ‘Ser y estar’, è una riflessione sull’appartenenza e sull’identità; segue ‘Tránsitos’, nettamente più intima della precedente; la terza e ultima, dal titolo italiano ‘Divieto di sosta’, è un vero e proprio viaggio sentimentale per lo stivale. Accanto a una scrittura cristallina e serena, l’autore adopera un tono colloquiale in cui la lingua colta non forza mai il timbro, anzi costituisce il veicolo più appropriato per parlare del dolore e di tutte le altre cose che inevitabilmente appartengono alla vita. Traspaiono così, e s’impongono, la realtà del mistero che circonda l’esistenza umana e la necessità di una conoscenza profonda della nostra vita interiore che solo la poesia è in grado di offrire.
Traduzione di Francesco Luti