Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Roy Roger’s
“Non c’è futuro se non hai una vera storia” / “There is no future if you do not have a real history”

Mauro Pagliai, 2008

A cura di:

Maurizio Naldini

Pagine: 176

Caratteristiche: ill. col., cart., in astuccio rigido

Formato: 24,5x34

ISBN: 978-88-564-0048-9

Settore:

TL5 / Moda

€ 34,00

Spedizione Gratuita

Esaurito

Il libro potrebbe non tornare disponibile
Quantità:
Testi in italiano e in inglese

Il volume ripercorre la storia della prima azienda italiana a creare e vendere capi d’abbigliamento in jeans. Protagonista è la Manifatture 7 Bell, azienda che dal dopoguerra produce i Roy Roger’s, oggi sotto la guida di Fulvio Biondi. Francesco Bacci, il primo che in Italia ebbe la forza di produrre con il denim originale, fece l’unica scelta possibile: legare la propria produzione al mito a stelle e strisce e intessere la tela con la leggenda. Per farlo alimentò la storia del sarto ambulante, Roy Roger appunto, la cui vicenda non era troppo dissimile da quella di suo padre e di lui stesso, costretti ad andare ogni giorno per mercati e fiere, in villaggi sempre diversi.
Riccamente illustrato a colori, il volume si può leggere come stimolante storia della società, dello stile e della comunicazione pubblicitaria, ma anche come storia della strategia di mercato. “D’altra parte – afferma il giornalista Maurizio Naldini – si può paragonare una diligenza a un calesse trainato da un ciuchino? Per questo ci pare ingenerosa, anzi incapace di comprendere il periodo in cui tutto avveniva, la critica di quanti sostengono che agli inizi il marchio Roy Roger’s si serviva di una grafica ‘semplice e poco raffinata’, una grafica ‘country’. Al contrario, era addirittura geniale il saper raccogliere in ogni manifesto tutta una messe di simboli che quel mondo indicavano, senza ombra di dubbio”.
E dunque la leggenda alimentava la grafica e nello stesso tempo, agli occhi dei consumatori, ne era alimentata.