Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

I cancellieri aretini della Repubblica di Firenze

Mauro Pagliai, 2003

A cura di:

Roberto Cardini

Paolo Viti

Pagine: 194

Caratteristiche: ill. b/n, 90 tavv. col., br.

Formato: 24x31

ISBN: 978-88-8304-666-7

Collana:

Cataloghi e mostre | Centro di Studi sul Classicismo, 4

Settore:

DSU1 / Storia

DSU5 / Archivistica

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 23,80

€ 28 | Risparmio € 4,20 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Volume pubblicato in occasione della mostra tenuta presso il Palazzo Comunale di Arezzo dall’11 dicembre 2003 al 20 gennaio 2004.
La mostra è stata promossa dal Centro Studi sul Classicismo di Arezzo, dalla Fondazione Aretina di Studi sul Classicismo e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.

L’esposizione di testimonianze documentarie e letterarie indaga un settore mai fino ad ora studiato. Prende in esame, cioè, le figure dei cancellieri aretini che si sono succeduti, nel corso del Quattrocento, alla cancelleria della Repubblica di Firenze (tra di loro gli umanisti Poggio Bracciolini e Leonardo Bruni).
In quello stesso periodo Firenze viveva momenti fra i più drammatici e incerti della sua storia civile e politica mentre, proprio sulle rive dell’Arno, prendeva corpo la nuova cultura umanistica.
L’opera è corredata da un’ampia bibliografia e completata dagli indici (delle tavole, dei manoscritti e degli incunaboli, dei nomi), curati da Stefano Cartei.