Mauro Pagliai Editore | Firenze | Scheda Libro

Botero a Pietrasanta

Mauro Pagliai, 2000

A cura di:

Luciano Caprile

Pagine: 144

Caratteristiche: ill. col., cart.

Formato: 24x31

ISBN: 978-88-8304-212-6

Settore:

A2 / Arte moderna e contemporanea

Vedi:

Fernando Botero

€ 13,17

€ 15.49 | Risparmio € 2,32 (15%)

Esaurito

Il libro potrebbe non tornare disponibile
Quantità:
Catalogo della mostra delle sculture di Botero esposte nella città di Pietrasanta (Lucca).
Scrive Luciano Caprile nel saggio introduttivo: “Botero riesce a coniugare mirabilmente la cultura europea alla cultura latino-americana alimentata dall’iperbole e dal gusto del fantastico. Quando diciamo cultura europea intendiamo soprattutto la cultura pittorica tramandata dai maestri, dagli amatissimi Leonardo, Velàzquez, Goya, Giotto e Piero della Francesca, punti nodali di riferimento durante il suo soggiorno in Spagna, in Francia e in Italia tra il 1952 e il 1954…
E quando diciamo cultura latino-americana ci soffermiamo non solo su certe espressioni dell’arte precolombiana, ma anche o soprattutto su particolari aspetti del barocco contaminato dall’arte popolare. Inoltre teniamo nel giusto conto quella letteratura dei Garcìa Marquez e degli Amado che gode di straordinaria fortuna per la capacità di sollecitare la fantasia di un lettore recuperato ai desideri dell’infanzia, desideri che l’odierna società ipertecnologica tende a cancellare per sostituirli con una virtualità lontana dai miti senza tempo legati alla nostra esistenza”.