Grazia Maria Tempesti

Laureata in Pedagogia il 24 febbraio 1987 presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze, Grazia Maria Tempesti ha seguito il corso di perfezionamento post-laurea in Didattica della Filosofia alla facoltà di Magistero dell’Università di Roma «La Sapienza», il corso sulla “Dimensione europea della scuola e dell’insegnamento” presso il  Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Firenze, il corso “Funzione direttiva e ispettiva nella scuola” presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Firenze e, presso lo stesso dipartimento, il master “Qualità della formazione”, il corso “Progettazione formativa e valutazione”. Dopo la formazione per il conferimento della qualifica dirigenziale ai Capi d’Istituto delle istituzioni scolastiche, nel 2006 persegue l’European Computer Driving Licence e segue l’English language Course al Centro Studi Inglesi di Dublino. Svolge azioni di supporto al Sistema Regionale delle Competenze, frequenta il percorso “ Formazione sul nuovo Sistema Regionale degli standard professionali, formativi e di certificazione” (2007/2008), partecipa, nel corso degli anni, a diversi convegni sull’evoluzione del sistema scolastico e sul rinnovamento dell’amministrazione scolastica. Nel ’74/’75 è insegnante alla materna privata «Maria Immacolata» di Prato, negli anni successivi in servizio pre-ruolo. Nel 1978 è nominata in ruolo con qualifica d’insegnante di Scuola Materna Statale. Passa al ruolo degli insegnanti della scuola elementare nel 1992 e nel 1996 è nominata dirigente scolastico nell’area Direttori Didattici. Opererà a Barberino del Mugello e, conseguita nel 2000 la qualifica di Dirigente Scolastico, opererà a Prato, in particolare presso l’I.S.I.S. «A. Gramsci - J.M. Keynes» dal 2004 al 2017, anno del pensionamento.

A cura di Grazia Maria Tempesti