Un agile manuale che affronta il tema della comunicazione a
tutto tondo, nei suoi aspetti storici e sociologici così come in quelli tecnici
e relazionali.
La prima parte è dedicata a considerazioni preliminari sul comportamento
dell’individuo all’interno della società, alla storia dei media e alle
principali teorie in materia. Nella seconda sono descritte le principali
tipologie di comunicazione, con particolare attenzione a quella assertiva e
alla programmazione neurolinguistica. L’ultima parte, infine, affronta
tematiche specifiche inerenti la società contemporanea e il mondo del lavoro:
sono introdotti i concetti di stress,
burnout e mobbing, ed è esaminata in profondità la figura del leader.